Antigua Barbuda, acque cristalline in un mare blu cobalto
Antigua un’isola calda, un vento costante, una costa di porti sicuri, e una protezione, la parete quasi ininterrotta della barriera corallina, il luogo ideale per nascondere una flotta,e così, nel 1784 il leggendario ammiraglio Horatio Nelson salpò per Antigua stabilendo, nei Caraibi, la base più grande della Gran Bretagna ,non poteva sapere che oltre 200 anni dopo, le stesse caratteristiche uniche avrebbero trasformato Antigua e Barbuda in una delle principali destinazioni turistiche dei Caraibi. Ad Antigua gli escursionisti oggi incontrano una straordinaria ricchezza di vegetazione di morbide spiagge, mentre le barriere coralline attirano snorkeling e subacquei provenienti da tutto il mondo. La piccola e affascinante isola di Barbuda, piatta e corallina è un paradiso di scogliere peri suoi Qui il clima è gradevole per tutto l’anno con giornate soleggiate e lunghe notti tiepide. Leggi Tutto
Aruba la spiaggia bianca come la neve
Aruba è un’isola situata nel mare caraibico, a nord del Venezuela. Al contrario di molte altre isole dei Caraibi, Aruba è un’isola di scarsi rilievi e scarsa vegetazione, con un clima secco, caratteristica questa che ha favorito lo sviluppo del turismo. Culturalmente Aruba è molto vicina ai territori caraibici, anche perché ha fatto parte delle Antille Olandesi per moltissimo tempo. Nel 1986 è divenuta un territorio autonomo dei Paesi Bassi. Gioco d’azzardo e spiagge di sabbia bianca: è questo il binomio vincente dell’isola di Aruba. Situata di fronte alle coste del Venezuela, l’isola olandese vanta un mare limpidissimo e una vibrante vita notturna, molto apprezzata anche da chi vuole praticare il surf e le immersioni. Una vacanza ad Aruba è sinonimo di relax in spiaggia e di gioco d’azzardo. All’interno dei grandi resort dell’isola troviamo spesso dei grandi casinò dove giocare a poker, alla roulette o a baccarat. Ma la vita notturna dell’isola non si ferma ai casinò. Leggi Tutto
Le isole Cayman tra l’antico e moderno
Nel 1503, Cristoforo Colombo scopre l’arcipelago delle Isole Cayman ed è a partire da questa data che i pirati iniziano a frequentarne le coste. Le isole Cayman con il centro ricoperto da una foresta tropicale arida e circondata dal mare dei Caraibi, al largo della Giamaica, si suddividono in tre parti ben distinte: Grand Cayman, Little Cayman e Cayman Brac. Se vi piacciono le vacanze con “i piedi nell’acqua”, allora questo famoso arcipelago britannico vi soddisferà pienamente con il suo magnifico litorale e i suoi meravigliosi fondali marini; se siete amanti del relax avrete tutto il tempo per abbandonarvi sulla sabbia bianca, non lontano dalle infrastrutture alberghiere e dalle ville maestose. Il mare qui è più cristallino che in Sardegna e non ci sia annoia mai : windsurf, kite surf, surf, body surf, parasailing, nuoto corsa, bicicletta, rugby, beach volley; all’interno invece, c’è un fascino d’altri tempi. La capitale, George Town, è caratterizzata da un misto di stili: Inglese e delle Indie Occidentali. Fuori dalle mura il parco botanico dedicato alla Regina Elisabetta II, ci sono decine di specie di orchidee e piante d’ogni genere, oltre all’iguana blu, che è a rischio di estinzione. Cayman Brac è una riserva di pappagalli. Leggi Tutto
La Dominica l’isola della natura dei Caraibi
La Dominica fu l’ultima isola caraibica ad essere colonizzata dagli Europei a causa della fiera resistenza dei nativi caribe. L’isola di Dominica è una repubblica parlamentare associata al Commonwealth Britannico, situata nelle Piccole Antille con capitale la cittadina di Roseau. Una lussureggiante montagna caratterizza l’isola che possiede un clima tropicale tutto l’anno ed è circondata da parchi nazionali e rari uccelli indigeni; per tutto ciò Dominica è potenzialmente una grande attrazione turistica. E’ un isola di origine vulcanica, coperta da lussureggianti foreste pluviali. L’origine vulcanica dell’isola è evidente per la presenza del secondo lago di vapore del mondo, il Boiling Lake (dal diametro di circa 60 metri, il secondo più grande lago al mondo di questo tipo, e con una temperatura delle acque tra gli 80°C e i 90°C), e della Valle della Desolazione , una zona ricca di sorgenti calde sulfuree. Leggi Tutto
Barbados, mare, allegria e rum a ritmo caraibico
L’isola di Barbados è la più orientale delle isole caraibiche, situata al largo delle coste Venezuelane, ha meravigliose spiaggie e colline ricoperte da vegetazione tropicale. Il nome Barbados deriva dal termine“barbudos”,barbuta, attribuito dal porteghese Pedro De Campos per la rigogliosa vegetazione. E’ una bella isola di corallo infatti sul litorale si si trovano meravigliose spiagge di corallo con fine sabbia bianca ed uunmare blu-verde, qui le barriere coralline sfiorano le spiagge, infatti ci troviamo in un paradiso per gli appassionati di snorkeling, o per chi adora lo scuba diving. Se ci si sposta sul litorale orientale il turista potrà fare ottimo surf vivace con le onde che martellano la costa rocciosa. Leggi Tutto
Le Bahamas meta di un sogno
I nuovi arrivati alle isole delle Bahamas si rendono conto di aver inciampato su non una, ma molte destinazioni: c’è solo l’imbarazzo della scelta fra le 700 isole e i 2500 isolotti del paese per scomparire in una foresta di mangrovie, esplorare la barriera corallina e rifuggire dagli alberghi modernissimi e dalle comitive dei viaggi organizzati. L’arcipelago delle Bahamas, scoperte durante il primo viaggio di Cristoforo Colombo, divenendo così parte della corona spagnola, furono poi conquistate dagli inglesi nel XVII secolo,per divenire indipendenti nel 1973. Nel corso del Seicento e del settecento le Bahamas sono state un vero e proprio covo della pirateria, si stima che in quel periodo vi fossero ben 800 pirati. Le Bahamas sono isole poste a ridosso del tropico del cancro dove la temperatura è gradevole tutto l’anno con non eccessivi sbalzi e dove quella delle acque è sempre stabile. Leggi Tutto
Guadalupa, l’acqua cristallina del mare dei Caraibi
L’arcipelago delle Guatalupe, nel cuore delle Antille, è caratteristico per la sua natura, per le sue spiagge di sabbia bianca, i vulcani, la foresta tropicale, il sole e il blu turchese del mare; vi possiamo trovare fondali marini eccezionali e sentieri per escursioni che ci offrono la possibilità di scoprire fauna e flora assai particolari e i (wind)surfisti possono sfruttare le potenti onde cicloniche. Nota per il suo rum e per le sue località turistiche, la Guadalupa é regione francese, quindi Europa a tutti gli effetti, il territorio è costituito da due isole: Grande-Terre e Basse-Terre. Le Basse-Terre hanno una natura selvaggia, esuberante, belle spiagge, innumerevoli attività sportive tra mare, montagna e corsi d’acqua. Deshaies, l’unica località turistica è un particolare paese di pescatori ricco di punti di incontro. Leggi Tutto