Brac, un'isola in cerca di successo
L’isola di Brac, è diversa da tutte le altre isole croate, infatti ha un paesaggio ed una flora molto particolare, potrebbe persino diventare a breve un parco naturalistico e storico, infatti qui ben si alternano monti, spiagge e persino un piccolo deserto! Come tutte la costa adriatica che sta tra Grecia ed Europa anche questo piccolo pezzo di pianeta emerso porta con sè tante leggende, si narra per esempio che i primi abitanti provenissero da Troia e fossero: Antenor, un guerriero, il pastore Brah, l’agricoltore Silen e il marinaio Elaf, nella realtà essi forse rappresentano le “ricchezze” e le “arti dell’isola. Leggi Tutto
Dubrovnik, il gioiello dell'Adriatico
Dubrovnik, ‘il Gioiello dell’Adriatico’, non ha nessuna città che vi somigli! Ricca di storia e cultura, ideale per chi cerca relax ma non deludente per chi ama rivertirsi. Dubrovnik, “foresta di querce” attraversa la storia con tutti i Paesi Balcanici, tra grandi dominazioni e infinite “lotte di religione”, ai primi del 900 diventa Ragusa di Dalmazia , semi italiana, serba, croata e slovena, e nuovamente croata. Oggi la sua storia è ben visibile nel centro storico tra i più belli e meglio conservati di tutta la costa dalmata, qui che possiamo riscontrare tutta l’ampiezza della sua storia seguendo la centrale via rettilinea con palazzi gotici e rinascimentali, poi un profondo stile barocco venezia nella piazza della Loggia o nel palazzo Sponza e alla Torre dell’orologio. Leggi Tutto
Rab e Pag, due piccole isole della Croazia
Rab e Pag, due gioielli della Croazia, sono collegate alla terraferma da un frequente servizio di traghetti, le isole hanno un quasi stravolgente paesaggio lunare: roccia popolata , rare macchie di erba, un pò di macchia mediterranea e coltivazione stentata. la bora batte di inverno ed il sale rende la zona molto “sterile”.
Rab è veramente piccola, in parte praticabile solo in bicicletta, meta ideale dunque per un turista sportivo, le spiaggette sono piccole e veramente poco affollate, persino deserte. Leggi Tutto
Krk, l'isola dove è nato il croato
L’isola di Krk, la più grande dell‘Adriatico, si trova nel golfo del Quarnaro. Una costa è ben articolata con numerose baie, rade, insenature e spiagge ghiaiose, qualcuna addirittura con fango curativo a Puntarska draga. L’isola non è solo mare infatti è un paradiso per gli amanti della natura: qui infatti è stata istituita una riserva ornitologica ed un parco nazionale tra i più belli d’Europa. A Krk si arriva presso l’aeroporto internazionale della vicina Fiume , ma si può ben giungere pure in treno infatti a soli 30 km si trova Rijeka stazione di transito internazionale sia per treni che per autobus, dall’Italia, ben si può raggiungere pure in auto infatti solo 100 km la separano dal confine triestino, in questa piccola isola si intrecciano storia,turismo,cultura e divertimento e la citta di Krk, è il centro degli avvenimenti dell’isola. Leggi Tutto
Trogir, una località sconosciuta a molti
Trogir, una bella e timida cittadina nei pressi di Spalato, spesso fuori da itinerari turistici. La parte più antica di Trogir sorge su una piccola isola, racchiusa da mura antichissime e circondata dal mare, con vicoli medievali lastricati di pietra ed edifici ricchi di fascino anch’essi in pietra bianca, da una decina di anni l’isola centrale è patrimonio dell’umanità. Il cuore pulsante di Trogir è il centro storico, la città vecchia il suo bellissimo viale con palme, la Cattedrale di San Lorenzo, palazzi, edifici e qualche castello come i castelli Kamerlengo e di S.Marco. Leggi Tutto
Hvar, l'isola della lavanda
L’isola di Hvar è una bella isola dal fascino particolare. Qui, un pò come a Dubrovnik fan tappa quasi tutte le crociere dell’Adriatico. Le isole croate sono piccoli mondi con la propria vita, cultura e spirito. Capolavori della natura, e ottime località per una vacanza solitaria. Hvar è la trendy delle isole croate, la città vecchia è incredibilmente romantica, il porto è il più delizioso in Adriatico, infatti la bella cittadina di Hvar il porto accoglie spesso le grandi navi da crociera ma anche una buona quantità di barche a vela, le più belle attrattive di Hvar sono: la Chiesa di S.Stefano (XVI/XVII), con il suo campanile a 4 piani e le strette vie tutte lastricate di marmo. Leggi Tutto
Istria, un lembo di Croazia
Abitata sin dalla preistoria Istria è’ la più grande penisola croata, singolare e particolare, bagnata dall’azzurro d’un mare limpido e cristallino, il Mediterraneo che ha profondamente lavorato le coste, incidendole con insenature ed isolette. Tra il golfo di Trieste e di Quarnaro si affacciano graziose città mediterranee, mentre all’interno della penisola, spicca il verde intenso della vegetazione e le vestigia di rilievo storico-culturale . Con le sue estate calde e secche e gli inverni miti, la penisola istriana è la destinazione mediterranea più vicina ai paesi dell’Europa centrale anche per la balneazione in un mare ricco di sali, che produce effetti benefici per il corpo e la pelle, rivestendo un importante ruolo terapeutico. Leggi Tutto
Croazia, terra delle mille isole
La Croazia si trova nell’Europa Centrale, confina con la Slovenia a Occidente, con l’Ungheria a Nord, con la Serbia, Montenegro e Bosnia ad Est, ed è separata dalle costa italiane dal Mar Adriatico. La Croazia è grande circa 55 mila Km2 e la su linea costiera è lunga 5700 Km; con le sue quasi 1200 isole, scogli e rocce, si è meritata il titolo di “terra delle mille isole”. La Croazia è divisa da due zone climatiche, infatti nell’entroterra c’è un clima continentale temporaneo tipico dei paesaggi di montagna, qui la temperatura media va dai 0-2° di Gennaio fino ai 19-22° di Agosto; poi c’è la zona delle regioni della costa Adriatica, con un clima mediterraneo che permette di avere giornate soleggiate e temperature molto alte, mediamente vanno dai 6-10° di Gennaio fino ai 21-27° di Agosto. La cosa sorprendente è che anche durante l’inverno, la temperatura del mare non scende mai sotto i 12°, per salire d’estate fino a 25°. Leggi Tutto
Spalato, sulle tracce di Diocleziano imperatore
Gli abitanti della città di Spalato (Split) definiscono il loro luogo di origine come”il luogo più bello del mondo e dei dintorni”. Questa città eternamente giovane,con 200 mila anni di storia alle spalle,vi convincerà da sola. La città si trova nella parte più calda della costa settentrionale del Mediterraneo, al centro della costa adriatica in prossimità vicinanza dei fiumi Jadro e Zrnovnica. Clima mite, mare azzurro, montagne imponenti, poi rovine romane, spiagge spettacolari, architetture medievali e rinascimentali, isole incontaminate, il tutto fa di una vacanza a Spalato l’ideale per chi voglia combinare le gioie del vivere bene con l’esplorazione delle testimonianze storiche. Le sue bellezze hanno reso Split come la vicina Dubrovnik città patrimonio dell’UNESCO. Leggi Tutto
Isole Kornati, il paradiso è in Croazia
Le isole croate “Kornati” (incoronate, in italiano) formano un arcipleago a pochi km dalla costa dalmata. Le 147 isole sono per lo più disabitate e quasi tutte sono comprese in un parco nazionale. Pare che Dio, terminata l’opera di creazione della Terra, rimanesse con una manciata di rocce e, non sapendo esattamente che farne, le lanciò nel mare dando così origine all’arcipelago. Leggi Tutto
Croazia, il parco della Krka
In Croazia scorre il fiume Krčić, è un fiume minore, tanto che d’estate rimane senz’acqua, e il turismo se ne disinteresserebbe se non fosse che dal suo letto sorge un’altro fiume (d’estate la sorgente è visibile) che si chiama Cherca (Krka in croato) e che forma dopo soli pochi chilometri dalla sorgente una serie spettacolare di cascate, oggi parte di un vasto parco nazionale. Le cascate sono tantissime, le più spettacolari sono la prima (Bilušića buk) con un salto di oltre 22 metri e l’ultima, la cascata di Scardona dove le acque della Cherca si uniscono a quelle della Cicola in una cascata molto complessa alta 45 metri e poi raggiungono il mare. Il fiume forma anche il piccolo lago di Visovac, al centro del quale sorge un isolotto che ospita un piccolo convento di frati.