Visualizzazione di tutti gli articoli in Campania
Mar
17
Commenti disabilitati su Pollica

Pollica

Author admin    Categoria Campania     Tags

Pollica è un comune della provincia di Salerno in Campania, è un centro agricolo del basso Cilento, situato sulle pendici meridionali del Monte Stella. Due località turistiche di fama mondiale sono situate lungo la costa: Acciaroli a sud-ovest e Pioppi a sud-est. Acciaroli è sede di un piccolo porto e conserva una chiesa del XII secolo dedicata alla Santissima Annunziata, con un convento francescano e una torre di avvistamento di origine normanna; invece Pioppi è sede del Museo vivo del mare che si trova nel Palazzo Vinciprova, dove  annualmente si svolge un festival internazionale dedicato alla dieta mediterranea. Pollica è a metà strada tra Castellabate e Casalvelino, dedito principalmente al turismo balneare grazie alle spiagge di Pioppi ed Acciaroli;  pare che Ernest Hemingway si sia ispirato al noto romanzo “Il Vecchio e il Mare”  dopo aver conosciuto un anziano pescatore di Acciaroli. Per gli amanti dell’arte a Pollica da non perdere sono la possente torre e il palazzo dei Principi Capano del XIII secolo, di proprietà del Comune, e il Convento di San Francesco. Leggi Tutto

Mar
14
Commenti disabilitati su Palinuro

Palinuro

Author admin    Categoria Campania     Tags

Vieni a conoscere meglio il Cilento: il Cilento turistico e quello culturale  le sue produzioni tipiche tra le quali quella dell’olio extravergine di oliva, le aree protette e per finire l’imparagonabile  valore  naturalistico. Palinuro è un promontorio a picco sul mare delineato da pareti rocciose ricche di vita che in alcuni punti superano i 150 metri sul livello del mare. Questo tratto costiero è uno dei gioielli naturalistici del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, la storia fu narrata già da Virgilio  nell’Eneide. Uno scorcio costiero fatto di calette, grotte e spiagge di unica e rara bellezza, con un ambiente marino incontaminato, caratterizzato da corallo rosso, da gorgonie gialle e verdi e aragoste, da granchi, cernie e dentici. L’erosione dell’ammasso roccioso, unito alla presenza di acque sulfuree, ha creato un ambiente estremamente diversificato: le grotte di Palinuro infatti rappresentano uno dei principali poli di interesse speleo-marino in Europa. Leggi Tutto

Mar
13
Commenti disabilitati su Pompei

Pompei

Author admin    Categoria Campania     Tags

Pompei ha origini antiche pari a quelle di Roma. È stata una delle città più grandi e splendenti dell’epoca romana come testimoniano i resti che spuntano ovunque. Pompei era una città molto ricca e meta turistica dei patrizi romani. Se il vulcano non l’avesse distrutta con la sua violentissima eruzione sarebbe diventata una città al pari di Roma. Gli scavi di Pompei sono una testimonianza dello stile di vita della città. Oggi questa città attira milioni di turisti all’anno oltre che per gli scavi anche per la presenza del Santuario, un sogno che coinvolge ogni anno  migliaia di credenti. È stato necessario ampliarlo dal momento che non riusciva più a contenere i fedeli che ancora oggi  arrivano da tutto il mondo. L’Unesco ha dichiarato Pompei Patrimonio Mondiale dell’Umanità, considerando che i reperti di questa città costituiscono una testimonianza della vita quotidiana del tempo. Tali ritrovamenti non trovano il loro equivalente in nessuna parte del mondo. Leggi Tutto

Mar
12
Commenti disabilitati su Paestum

Paestum

Author admin    Categoria Campania     Tags

Benvenuti a Paestum, terra dove la natura e la storia si incontrano e si fondono in uno spettacolo variegato e cangiante di emozioni e di sensazioni. Siamo nel fiore all’occhiello del turismo campano, culla di natura e cultura, luogo ideale dove trascorrere una gradevole e indimenticabile vacanza e dal quale partire per visitare i posti più affascinanti e pittoreschi della Campania. Paestum è un’antica città della Magna Grecia sacra a Poseidone, il suo territorio è ancora oggi cinto dalle mura greche. La città fu fondata all’inizio del VII secolo A. C. da coloni Greci. Particolarmente importanti sono i tre grandi templi: il Tempio di Hera, chiamato la Basilica, che era uno dei più grandi templi greci costruito in pietra; il Tempio di Athena, noto anche come tempio di Cerere, il più piccolo dei tre ed infine il Tempio di Nettuno anch’esso dedicato ad Hera. Paestum localizzata in provincia di Salerno, e precisamente nel comune di Capaccio, è una  località balneare dotata di bellissime spiagge sabbiose, costeggiate da una pineta che si affaccia sul mar Tirreno, un luogo incantevole dove trascorrere le proprie vacanze. La città antica è strategicamente posizionata a sud della costiera Amalfitana e a nord della costiera Cilentana, fungendo da porta del Parco Nazionale del Cilento. Leggi Tutto

Mar
6
Commenti disabilitati su Villammare

Villammare

Author admin    Categoria Campania     Tags

In provincia di Salerno si distingue una città dai mille colori: Villammare, bagnata dalle limpide e pescose acque del Mar Tirreno e situata nello splendido Golfo di Policastro. Le migliori ferie all’insegna della tranquillità si trascorrono in questo luogo del divertimento e della peculiare ottima cucina cilentana. Le tracce storiche di Villammare sono rappresentate dall’antica torre di avvistamento edificata per proteggersi dalle incursioni saracene. Il paese ha una forte attitudine marinara, il suo lungo litorale abbonda di agrumeti e piante di ulivo; come in altre località del Cilento anche nel lungomare di Villammare i palazzi nobiliari si alternano alle vecchie case di pescatori. Su una collinetta, nell’entroterra alle spalle di Villammare, sorge il paese dei portali meta di molti turisti, per la presenza di viuzze pavimentate in pietra e abitazioni con portali in pietra bianca sono. A Villammare il turista avrà modo di fare una bella vacanza al mare in pieno relax e allo stesso tempo visitare il borgo ricco di tradizioni secolari. Leggi Tutto

Mar
5
Commenti disabilitati su Vietri sul Mare

Vietri sul Mare

Author admin    Categoria Campania     Tags

Vietri sul Mare è una città della provincia di Salerno, il primo comune della costiera amalfitana. L’Unesco ha dichiarato questo posto, incantevole come altri paesi della costiera amalfitana, Patrimonio dell’umanità. Vacanze estive 2012: perché proprio Vietri sul Mare? Perché c’è il mare e una spiaggia fantastica, perché è una meta balneare per italiani di tutte le fasce e non solo per ricchi turisti, perché e vera, autentica ed originale, perché la cucina è eccellente sia a base di pesce che a base di carne. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per tanto divertimento e una vivace vita notturna. Quest’anno grazie alle tante offerte, Vietri sul Mare è senza dubbio tra le mete preferite degli italiani. Vietri sul Mare vive principalmente grazie ad un prospero turismo, ed è conosciuta per la presenza di industrie artigianali legate alla ceramica. L’industria della ceramica risale al Rinascimento e da allora è sempre stata un simbolo di questa cittadina della costiera amalfitana. Leggi Tutto

Mag
2
Commenti disabilitati su Amalfi, una meravigliosa cartolina sulla Penisola Sorrentina

Amalfi, una meravigliosa cartolina sulla Penisola Sorrentina

Lungo la strada che collega Sorrento a Salerno, stretta fra le pendici dei Monti Lattari, allo sbocco della Valle dei mulini e il mare, Amalfi è il cuore, non solo geografico, della costiera, il suo fascino deriva soprattutto dalla perfetta fusione fra bellezze artistiche e bellezze del paesaggio. Secondo il mito fu il dio Ercole a costruire la città, sul luogo dove aveva sepolto la ninfa Melphe, che egli amava; Amalfi è stata la soluzione di un rifugio cercato dai Romani che lì erano naufragati durante un viaggio a Costantinopoli. Amalfi fu Repubblica Marinara dotata sia di flotta mercantile che da guerra proprio Gli amalfitani costruivano le loro navi nel paese stesso, presso l’attuale “Porta Marina“; per la sua vita marittima di commercio Amalfi ha redatto il codice più efficace del diritto marittimo del tempo, la  Tabula Amalphitana, come pure la bussola inventata da Flavio Gioia. Leggi Tutto

Apr
11
Commenti disabilitati su Ischia, isola verde del divertimento e del benessere

Ischia, isola verde del divertimento e del benessere

Omaggiata dell’appellativo di Isola Verde per la straordinaria ricchezza della sua vegetazione, Ischia è l’isola più grande di tutto il magnifico Golfo di Napoli. Meta popolarissima di un turismo internazionale, in ogni periodo dell’anno essa accoglie migliaia di visitatori attirati dalla gradevolezza del clima e dalle celebri acque termali che sgorgano dalle sue numerose sorgenti. Leggi Tutto

Apr
11
Commenti disabilitati su Capri, punto magnetico dell’universo

Capri, punto magnetico dell’universo

Era il 1871 quando celebre scrittore russo Turgenev  appuntò nei suoi diari “L’isola di Capri è un miracolo. Si, un miracolo!.. L’impressione resterà con me fino alla morte”. E’ davvero un miracolo questa straordinaria comunione di coste rocciose, mare cristallino, vegetazione mediterranea e clima gradevole. Chiunque ha visitato almeno una volta nella vita questo “punto magnetico dell’universo”, non può non portare con sé per sempre un eccezionale ricordo. Leggi Tutto