Siena, tra cultura e buona tavola
Siena è cultura ma anche buona tavola. Nessuna altra città regala un’esperienza emozionante e indimenticabile, nessuna altra città tiene un così vivo patrimonio culturale e civile del medioevo come Siena con i suoi capolavori d’arte e il centro storico simile a un museo diffuso. Siena durante il periodo estivo organizza ogni anno eventi di straordinario livello qualitativo, festival musicali estivi, grandi mostre d’artigianato, manifestazioni enogastronomie che portano un messaggio di cultura e di tradizione e raggiungono sempre l’eccellenza. Questa è Siena: patrimonio dell’umanità dell’Unesco, capace di stravolgere i turisti più esigenti per un soggiorno in cui è possibile conciliare il relax dato dai paesaggi della natura alla passione e il desiderio di conoscere il mondo enogastronomico. Siena è tra le città che producono il vino Chianti, uno dei vini più apprezzati al mondo. Approfittate di queste vacanze 2012 per fare una passeggiata, tra le cantine, gli uliveti e i piccoli borghi in pietra. Leggi Tutto
Arezzo, città da scoprire
Arezzo è una città tutta da scoprire e le vostre vacanze estive 2012 sono un momento perfetto per visitarla e conoscerne tradizioni e storia. Basti pensare al suo stretto legame con il popolo etrusco, i più importanti abitanti dell’Italia centrale antica. Arezzo, infatti, nel 500 Avanti Cristo era una delle potenti dodici lucumonie etrusche. Non solo storia ad Arezzo ma anche tanto Cinema. Roberto Benigni ha scelto il centro storico di questa città per girare il suo capolavoro La vita è bella . Un’ottima scelta turistica tutto l’anno ma soprattutto per un po’ di relax durante le vostre vacanze d’estate. Se il mare quest’anno non vi attira o volete dare alle vostre ferie un tocco culturale, fate un giro al Museo orafo di Arezzo, tra i centri più importanti in Italia nel settore. Accanto al Museo non perdetevi la Chiesa di San Francesco, nota per il ciclo di affreschi di Piero della Francesca, uno dei massimi esponenti della pittura del rinascimento. Leggi Tutto
Colle di Val d’Elsa
Relax e fascino. Sono queste le due parole per descrivere la magnifica vacanza che vi aspetta nelle colline toscane. Fatevi coinvolgere dall’atmosfera tranquilla e magica dell’ambiente che vi lascerà appagati anche dopo il vostro ritorno. Se vi aspettate questo dalla vostra “pausa invernale”, Colle di Val d’Elsa è la vostra meta! Un borgo situato a circa 30 km da Siena sulla via per Firenze, rimasto legato al passato, ma aperto a nuove prospettive, famoso essendo il luogo natale di Arnolfo di Cambio, è ancora oggi ricco di luoghi da visitare e attività che renderanno la vostra vacanza il più piacevole possibile. A partire dagli hotel, presenti in gran numero, per tutte le esigenze e possibilità; tra i luoghi per il pernottamento ricordiamo l’Hotel Relais della Rovere, un vero gioiello architettonico. Se siete alla ricerca di una sistemazione più spartana Bed and Breakfast Cristal vi offre diversi servizi e un’accoglienza calorosa che vi farà sentire a casa. Dall’alloggio vi basterà oltrepassare il fiume Elba per raggiungere il centro storico della città, che mostra ancora oggi i suoi caratteri medievali. Durante questo periodo infatti la città fece da scenario agli scontri tra Guelfi e Ghibellini. Leggi Tutto
Bibbona Marittima la costa degli Etruschi
Bibbona Marittima è una frazione di Bibbona a circa 50 chilometri da Livorno. Bibbona Maritima: uno dei centri di maggiore interesse turistico della Costa degli Etruschi, conosciuta anche come Marina del Forte, per l’antico forte che si può ancora ammirare sulla spiaggia, si estende lungo un tratto di costa sabbioso, con spiagge caratterizzate da un aspetto marcatamente a “duna“, delimitate da una fascia di vegetazione di macchia mediterranea. Marina di Bibbona, un’accogliente località balneare è il luogo ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della cultura e della natura: mare limpido e spiagge sabbiose, una delle località turistiche più apprezzate. Le spiagge di Marina di Bibbona, premiate ripetutamente con la Bandiera Blu dell’Unione Europea e le Vele di Legambiente, sono mèta di un turismo internazionale che ama vacanze rilassanti, a contatto con la natura. Leggi Tutto
L’isola del Giglio, una poesia di scogli
L’isola del Giglio, con il suo porto, piccolo e pittoresco, le sue case multicolori ed il mare limpido, è una particolare ed affascinante meta turistica. E’ un’isola di granito, a differenza di certe coste sabbiose infinite, si ha la possibilità di innumerevoli calette scoscese, per lo più,raggiungibili solamente dal mare, in barca o in gommone, ma se amate il trekking, l’isola è piena di sentieri. A piedi o in barca si raggiungono le calette dove l’acqua è trasparente, le scogliere ora dolci ed armoniose ora impervie e suggestive piene di anfratti, gole e scarpate dove nidificano i gabbiani. L’ isola fu abitata già nel Neolitico quando alcuni uomini approdarono sulle sue spiagge, dando poi origine al villaggio sito a quota 405 slm e cinto da imponenti mura. Leggi Tutto
Isola D'Elba, le migliori spiagge d'Italia
L’Isola D’Elba è davvero un posto incredibile dove passare le proprie vacanze estive, infatti offre diverse tipologie di spiagge per soddisfare tutti i turisti, stupende spiagge di sabbia come Marina di Campo, Enfola, Fetovaia, Procchio; spiagge con acqua bassa per molti metri come la Biodola, invece la spiaggia dei giovani è sicuramente quella di Cavoli. Se invece vi piacciono le spiagge con i sassi e scogli, consigliamo Prunini, Sottobomba, Sansone, Morcone. Consigliamo di visitare tutti i paesini vicini, perchè sono molto belli e soprattutto caratteristici; tra i tanti spicca Capoliveri, molto piccolo, conosciuto da molti perchè è stato una tappa del Festivalbar. Leggi Tutto
Residence Sant'Anna del Volterraio
Il Residence Sant’Anna del Volterraio si trova immerso in una natura rigogliosa e selvaggia, a soli 400 metri dalla bellissima spiaggia di Bagnaia. E’ situato a Portoferraio, nella stupenda Isola d’Elba, in una tenuta di 230 ettari di verde, in mezzo ad un parco di olivi, lecci e oleandri, l’ideale per il relax, avendo anche tutti i servizi a portata di mano. Le abitazioni vanno dal monolocale per 2 persone al trilocale per 6 persone, tutti molto spaziosi e con ingressi indipendenti e con patio privato. Leggi Tutto
Residence Borgo Magliano
Borgo Magliano è un piccolo e suggestivo paesino medievale circondato da moltissimi olivi secolari e da mura cinquecentesche, situato nel cuore della Maremma, in Toscana, a soli 10 minuti dalle stupende spiagge dell’Argentario. Le sistemazioni vanno dal bilocale per 4 persone al trilocale per 6 persone, sono molti ampi e dotati di cucina, aria condizionata e ingresso indipendente. Il residence si trova nella quiete della campagna e i confort della struttura, ne fanno il luogo ideale per famiglie e bambini. La struttura è anche adatta a persone con mobilità ridotta se accompagnate. Leggi Tutto
Residence Borgo Pian dei Mucini
Il residence Borgo Pian dei Mucini si trova a Maremma, immerso nei colori della natura, al centro di una zona ricca di fascino e cultura, il luogo ideale per scoprire la Toscana, ricca di sapori e tradizioni. Le sistemazioni vanno dai bilocali per 4 persone al trilocale per 6 persone, si trovano in una tenuta di campagna, a 3 chilometri da Massa Marittima; gli appartamenti sono ampi e molto luminosi, ben arredati, e sono immersi nel verde e nella tranquillità. Leggi Tutto
Maremma, per un turismo consapevole
La Maremma è una vasta e particolare area geografica che si estende tra la Toscana ed il Lazio, affacciandosi sui litorali bagnati dal Mar Tirreno. Un territorio ricco di cultura millenaria e antichi sapori e colori da pagine di libro, qui l’offerta turistica assume i mille diversi volti di cui è tipico il territorio, da mare e fondali incantevoli a rilassanti passeggiate a cavallo, o giornate a fare treaking per i sentieri naturalistici più “camminati” di Italia. Leggi Tutto
Forte Dei Marmi, mare e divertimento per tutti
La città di Forte dei Marmi è conosciuta soprattutto per il favoloso clima mite e temperato, ma anche per il suo panorama, caratterizzato sia dal mare che dai monti. Il simbolo di questa città è “Il Fortino”, una fortezza rossa che si trova al centro della città, dove si intrecciano decine e decine di strade caratteristiche del luogo, ma soprattutto noterete che sono molte pulite e la presenza di molti alberi.
Durante l’estate, non c’è la solita invasione di turisti, anche se è una meta molto ambita, forse il motivo è che i prezzi non sono proprio alla portata di tutti; infatti il target di turisti è più grande rispetto ad altre città come Rimini o Riccione, sicuramente meno care. La zona “Roma Imperiale” è molto bella, ci sono ville di varie epoche e stile, consiglio di visitare questa zona in bicicletta, anche perchè è il principale mezzo di trasporto a Forte dei Marmi.
Parliamo un po’ di del mare ora, è abbastanza bello e pulito, ogni mattino sul pontile ci sono i pescatori, e per chi ha voglia di alzarsi presto, troverà dell’ottimo pesce fresco a prezzi abbordabili; durante il giorno, è possibile fare passeggiate o giri in bicicletta, oppure semplicemente rilassarsi in spiaggi e prendere il sole; infatti le spiaggie sono pulitissime, consiglio di cercarvi uno stabilimento balneare a buon prezzo, e di trascorre li la giornata.
Alla sera è tutto illuminato e la città prende vita, i locali si riempono e il divertimento c’è per tutti, consigliamo assolutamente di andare nella discoteca “La Capannina”, trovarla non è difficile, appena vedere Ferrari e Lamborghini, l’avete trovata. Il locale è molto chic e i prezzi sono abbastanza alti, anche perchè è un ambiente frequentati da personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport.
Consiglio questo viaggio a giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, se in cerca di mare e divertimento, ma anche a coppie e famiglie, perchè Forte dei Marmi piacerà a tutti.