Madeira, l'Atlandide riscoperta
Era all’incirca il 421 a.c. quando, in uno dei più celebri dialoghi di Platone Timeo e Crizia, venne menzionato per la prima volta il nome di Atlantide, isola misteriosa posta oltre le colonne di Ercole, che leggenda vuole sia sprofondata nell’abisso dell’Oceano Atlantico in seguito ad un’atroce sconfitta subita da Atene. La stessa leggenda narra che del magnifico regno sia rimasta in superficie una sola piccola traccia individuabile nel bellissimo arcipelago portoghese di Madeira. Leggi Tutto
Azzorre, nove piccoli paradisi
Idealmente collocato in un punto isolato dell’Oceano Atlantico ad una distanza di 3.500 km dalla costa americana e di 1.300 da quella europea, l’arcipelago delle Azzorre, regione autonoma del Portogallo, è un vero e proprio mondo a sé, lontano dall’influenza europea di cui tuttavia fa amministrativamente parte, e lontano dal frastuono tipico delle grandi destinazioni turistiche, in cui tuttavia rientra a pieno titolo. Leggi Tutto
Lisbona, città da vedere e da sentire
La magnifica policromia delle case, la svettante maestosità dei campanili, i brillanti riflessi del fiume Tago, il contrasto tra la ricchezza architettonica del centro storico e l’intimo raccoglimento dei quartieri popolari. Tutto questo è Lisbona, la capitale del Portogallo che ha la capacità di accordare armonicamente forti contrasti estetici e culturali. Chiamata dai Romani Felicitas per l’abbagliante luce che accoglie il visitatore al suo ingresso, Lisbona è anche la città del fado, il canto malinconico dell’anima, il lamento nostalgico fattosi musica: è in questa doppia natura che va rintracciato il grande fascino di questa magnifica capitale europea che la rende una città, prima ancora che da vedere, da “sentire”. Leggi Tutto